Che la Virtus fosse una squadra giovane e con poca esperienza si sapeva, e quindi alti e bassi si dovevano mettere in conto. Questo inizio di stagione sta confermando le previsioni, con un ottovolante di risultati ed emozioni, anche per tifosi. I bianconeri sono stati in grado di prendersi tre scalpi importanti (Real, Monaco e Panathinaikos), e poi in due giorni hanno perso due partite in fila in Eurolega, prendendo parziaoni nel momento chiave della partita. E’ successo a Kaunas, è successo a Monaco. Chiaramente giocare in casa o fuori fa differenza, soprattutto per chi ha meno esperienza di Eurolega. E alcuni giocatori lo stanno scoprendo sulla loro pelle. 

Nulla di tragico e che non fosse prevedibile, appunto. La classifica di Eurolega vede il 50% di vittorie (4-4), e tutto fa parte del processo di crescita della squadra, che è comunque chiamata a migliorare il prima possibile, a partire da domani a Trento. L'unica cosa che si può dire - e anche questo probabilmente era prevedibile - è che con Diarra non ancora da corsa, il reparto lunghi pare un po' leggerino per il massimo livello europeo.

Gli highlights di Bayern Monaco - Virtus Bologna
Eurolega, i risultati di oggi e il programma di domani