Flats Service Fortitudo Bologna - Carpegna Prosciutto Pesaro, pagelle e interviste

Flats Service Fortitudo Bologna
Fantinelli - voto 6,5 – (8pti, -, 1/6, 2/3) – Affaticato nelle giocate in post basso, capisce che deve stupire con altri trucchi, ed ecco due triple a far la differenza.
Bolpin - voto 6,5 – (6pti, -, 0/2, 2/2) - Importante elemento di disturbo nelle linee nemiche in un primo tempo dove Pesaro, ad ogni passaggio, apriva il contropiede bolognese.
Mian - voto 6 – (11pti, 3/4, 1/3, 2/6) - A sprazzi, banchettando quando tutti banchettavano e stecchettando quando tutti erano a stecchetto.
Gabriel - voto 8 – (30pti, 4/4, 1/2, 8/16) - E vabbè, se la mette così tanto ha ragione lui. E alla fine questo conta.
Freeman – voto 8 – (22pti, 6/6, 8/11, -) – Gioca a fare il sottomarino contro una squadra che non ha nulla per localizzarlo, e alla fine è tutta salute.
Vencato - voto 7 – (4pti, 2/2, 1/1, -) - Esce acciaccato a metà partita, dopo aver dimostrato che, insomma, averlo e non averlo fa tutta la differenza di questo mondo.
Panni - voto 5,5 – (5pti, -, 1/1, 1/2) – Lungo declino dopo fuochi artificiali iniziali che avevano fatto sperare in qualcosa di più costante.
Aradori – voto 6 – (6pti, 4/4, 1/3, 0/4) - Spuntato, salva la pagnotta con un importante rimbalzo d’attacco nel finale. Servono anche queste cose qua.
Cusin – voto 4,5 – (2pti, -, 1/3, -) – Non sarà un caso se, ad ogni sua apparizione, pure senza colpe specifiche, la squadra cambia volto.
Carpegna Prosciutto Pesaro
Bucarelli - voto 6,5 – (13pti, 3/4, 5/5, 0/3) – A tratti fa reparto da solo, anche perché è davvero da solo.
Ahmad - voto 6,5 – (26pti, 11/16, 3/4, 3/9) – Deve giocare in solitaria, e qualche libero sbagliato è ossigeno per la Effe.
Maretto - voto 5 – (8pti, 1/1, 2/3, 1/3) - Mani che tremano tanto, tanto, tanto.
Lombardi - voto 5 – (7pti, 2/2, 1/1, 1/4) – Ikea, sia davanti che dietro.
Zanotti – voto 6,5 – (9pti, 1/2, 1/1, 2/3) – Almeno ci prova.
Imbrò - voto 4 – (0pti, -, 0/1, 0/2) – Dà una discreta mano alla Fortitudo, fino all’espulsione.
Petrovic - voto 6,5 – (14pti, 2/3, 3/3, 2/4) – Si fa ben notare.
King - voto 4,5 – (4pti, 2/2, 1/4, 0/5) – Sgonfio e sgonfiato.
De Laurentiis – voto 6 – (4pti, -, 2/2, 0/1) – Si sbatte.
VERBA MANENT
Caja – Complimenti ai ragazzi, abbiamo vinto una partita difficile. Abbiamo condotto praticamente sempre, senza mai chiuderla fino in fondo ma restando in controllo. Forse qualche piccolo errore dietro, ma tutti bravi: ottimo atteggiamento anche in questi giorni precedenti, con Aradori e Fantinelli ad essere ottima guida per gli altri. Gabriel e Freeman hanno giocato come americani con la A maiuscola, punti e rimbalzi: contenti, peccato per l’inconveniente a Vencato che ha preso un colpo sotto il ginocchio e dovrà farsi analizzare. Ci tenevamo, dovevamo recuperare le due partite perse con Pesaro per proseguire il cammino e il pubblico è stato il nostro miglior alleato. Grazie alla società, il presidente è presente agli allenamenti e ci dà sempre parole di conforto: non era nulla di scontato, quando sono tornato si pensava che si potessero vincere tutte le partite, lo scorso anno abbiamo fatto il 68% di vittoria, quest’anno dal mio arrivo il 63%, e questo 5 di differenza pare sia un disastro. Cantù? Oggi abbiamo speso molto, siamo in nove e presto siamo rimasti in otto come in stagione è spesso capitato. Comunque loro partiranno con il favore del pronostico, ma noi ci giocheremo le nostre carte: servirà maggiore difesa, lasciare pochi regali, trovare vari protagonisti, recuperare giocatori. E’ una serie nuova, ora la pressione ce l’avrà Cantù che è arrivata terza in regular mentre noi siamo arrivati ottavi. Abbiamo le nostre chances, se ci sarà il contributo di tutti ancora meglio. Gabriel? Oggi tutti abbiamo mostrato un buon potenziale offensivo, ma con qualche errore in meno una partita come questa l’avremmo potuta chiudere prima, sbagliando qualche anticipo. Ma me ne sono fatto una ragione, questa è una squadra più offensiva che difensiva: oggi Aradori ha fatto poco dopo partite da 20, ci sono stati altri protagonisti. In attacco abbiamo queste armi, se avremo una difesa più attenta saremo più pericolosi.
Leka – Troppe volte in ritardo su Gabriel e brutto un rimbalzo offensivo concesso nel finale. Usciamo a testa alta, dopo aver pagato a livello fisico.
Il video grazie a Sport Press