Gameday, questa sera alle 20 Openjobmetis Varese - Virtus Olidata Bologna

Riacquistate certezze e confidenza col bel gioco a Trento, la Virtus ha giusto il tempo di 2 giorni interi liberi prima di riprendere la via lontano da casa. L’attende Varese, campo tradizionalmente ostico anche quando i valori in campo paiono o son parsi diseguali, vedi lo scorso anno. Con l’atteggiamento mostrato a Trento si dovrebbero scongiurare pericoli, ma le precedenti uscite, con Cremona ed il finale di Udine, qualche dubbio possono elevarlo. L’Openjobmetis vista fino ad ora non pare costituire un pericolo corposo, tra polemiche sul rendimento degli stranieri, i primi cambi e le contestazioni pure al General Luis Scola, l’avvio non è stato brillante, ma con una vittoria in faretra ad oggi naviga a +2 sulla salvezza, obiettivo massimo della stagione. Inserito da poco il play Iroegbu che le V nere hanno già incrociato a Valencia con esiti nefasti (non certo ma soprattutto non solo per merito suo), i pericoli arrivano principalmente da Nkamhoua, un lungo che non disdegna il tiro dall’arco, mentre gli altri stranieri sono molto ondivaghi, Moore e Freeman, ancora di minor impatto Moody, tutti nel ruolo di esterni. Spazio in parte tolto a 2 prodotti del vivaio, Librizzi, oramai una certezza da quelle parti, ed Assui, campione d’Europa con l’Italia U20. A far reparto nei lunghi Renfro, mentre il prolifico Alviti deve muoversi anche da 4 tattico, in mancanza di valide alternative. Coach Kastritis predica difesa, pare inascoltato data la totale idiosincrasia verso il fondamentale mostrato fino ad ora. Varese gioca ai 100 all’ora, tanti possessi con molto tiro dall’arco, non ci pesca medie importanti, ma è un gioco che a volte premia, ad oggi proprio poco però. I peggiori a rimbalzo, perdono tanti palloni nonostante i pochi assist, dai crudi dati c’è poco da salvare, ma in partite come queste una ha tutto da perdere, l’altra nulla potendosi lanciare all’impresa. La Virtus non avrà tifosi al seguito per fatti relativi a storie passate tra tifosi, in realtà i tifosi locali di queste situazione ne hanno un po’ con tutti, andrebbe quindi fatta una tara, ma parliamo di basket. Ivanovic ha appena tenuto a riposo Taylor per scelta tecnica e Smailagic per un piccolo problemino sorto nel finale col Bayern, da verificare chi potrà riposare. Nella partita con Trento, avendo sempre condotto anche piuttosto largamente, le rotazione son state ampie, situazione che sarebbe auspicabile riproporre a Varese in vista della seguente trasferta a Vitoria in Eurolega.
Si gioca martedì ore 20:00 alla Itelyum Arena di Varese, streaming LBA tv, in radio e internet su www.radiobolognauno.it.