Olimpia Castello sconfitta da Gorizia
OLIMPIA CASTELLO-DINAMO GORIZIA 64-92
(20-21 / 34-40 / 50-72)
Olimpia Castello: Carpani 14, Avoni, Torreggiani 10, Mengozzi, Castellari, Grotti 7, Domenichelli 19, Torri 5, Pederzini ne, Vigori 7, Garuti 2. All: Agresti
Dinamo Gorizia: Peresson 2, Perin 27, Sara 9, De Biasi 5, Fall 15, Ius ne, Colli 12, Venturini 4, Futia, Giacchè 12, Micalich 6. All: Tomasi
Arbitri: Ismaele Cenedese di Padova e Enrico De Vecchi di Verona
Diretta Streaming -> https://www.youtube.com/watch?v=UZDjG5HtAf0
Come da previsione, al PalaFerrari passa la Dinamo Gorizia che, approfittando del successo allo scadere di Oderzo nella tana di Ozzano, festeggia il primato solitario in classifica.
Merita decisamente il successo la squadra di coach Tomasi che, comunque, deve lottare alla pari nel primo tempo, in quanto l’Olimpia Castello nei primi 20’ gioca a testa alta, mostrando i muscoli, prima di crollare alla distanza nella seconda parte del match.
Contro una squadra che può permettersi di non fare scendere in campo il totem Ius, i nerazzurri si difendono con grinta, dando vita ad una bella sfida, anche se, all’intervallo, scende l’intensità, aumenta la confusione e negli ultimi due quarti si registrano solo degli strappi dei padroni di casa che non danno continuità al proprio gioco, per poi farsi schiacciare dalla veemenza degli ospiti.
Non va dimenticato come lo staff tecnico di casa deve fare a meno di Riccardo Pederzini, uscito malconcio dalla trasferta di Reggio Emilia, oltre a Riccardo Galletti, ancora in stampelle per la frattura al piede. Il pitturato, dunque, è questione riservata al duo Vigori e Garuti che si dividono minuti e responsabilità, anche se a livello di punti segnati si registrano solo 9 punti complessivi.
Da sottolineare il debutto assoluto in serie B Interregionale di Michelangelo Mengozzi e Luca Avoni, i due giovani gettati nella mischia negli ultimi 2 minuti di partita.
La partita è segnata profondamente dalla prestazione fantascientifica di Sebastiano Perin che realizza addirittura 7 triple (3 consecutive nel 2° quarto) per 27 punti complessivi e 30 di valutazione. Dall’altra parte, mentre Carpani è piuttosto equilibrato nei punti segnati nei vari quarti, Domenichelli si fa notare nel 1° tempo con 15 punti e 3 triple e Torreggiani diventa importante al tiro nella seconda parte del match, con 10 punti e 2 triple infilate. A livello di rimbalzi, bene Vigori (10), Torri (8) e Carpani (7). Pioggia di triple con le 13 degli ospiti (7 di Perin, 3 Giacchè) e le 10 dei locali (3 Domenichelli, 2 Torreggiani e Carpani).
Complimenti e applausi alla bella cornice di colore e tifo fornita da un buon gruppo di tifosi isontini giunti a Castel San Pietro per star vicini alla squadra.
Mera cronaca.
Partenza brillante dell’Olimpia Castello che scappa sull’11-6 a metà della prima frazione grazie a 3 triple consecutive di Domenichelli, Vigori e Carpani. All’8’ Venturini sigla il 17-17 e Sara segna 4 punti consecutivi per il 20-21 alla prima pausa breve. Ad inizio del quarto successivo Perin griffa il primo allungo di serata degli isontini sul 23-30 con 3 triple filate in 2’. Per il resto del parziale si gioca in equilibrio con Carpani e Domenichelli che rispondono punto a punto a Perin, Colli e Fall. All’intervallo ci si arriva sul 34-40, ma la sensazione è che i locali possano restare aggrappati agli avversari.
E invece no! Alla ripresa del gioco, Gorizia ci mette 5’ a sferzare l’attacco decisivo sul 40-55, grazie alle triple di Fall e Perin (altre 2), annullando, di fatto, l’effetto dei cesti dall’arco di Torri e Grotti. Torreggiani trova coraggio e mira segnando 7 punti, ma a parte un “and one” di Carpani, nessun compagno trova altri cesti. Il tutto mentre dall’altra parte sono in 5 a punire la retina, con Fall assolutamente irrefrenabile sul pitturato. Alla mezzora il punteggio vede la Dinamo Gorizia avanti 50-72 anche grazie a tre perle dall’arco del tanto atteso cannoniere Noah Giacchè che, dopo 2 soli punti nel primo tempo, vola nella ripresa con i 10 punti restanti del suo bottino in doppia cifra.
Negli ultimi 10’ non c’è storia, con la Dinamo Gorizia che giostra a cavallo dei 30 punti di vantaggio, raggiungendo varie volte il +27 (50-77 e 52-79), il +28 (52-80 e 55-83) e, soprattutto, il +31 che si registra a 3’40” dalla sirena sul 52-83 con la settima (settima!!!) tripla di Perin. Partita finita da tempo, con Gorizia che pensa già al prossimo big match contro Oderzo, mentre per l’Olimpia Castello dovrà ragionare e liberare la mente in vista del secondo turno casalingo consecutivo contro Mantova..
Prossimo turno.
Domenica 23 novembre, alle 18,30, infatti, la squadra di coach Agresti accoglierà al PalaFerrari i lombardi degli Stings Mantova, formazione che arriva dal turno di riposo e, in generale, da successi in stagione.
Serie B Interregionale - Giornata 8
Olimpia Castello-Gorizia 64-92
Gardonese-Carre’ 55-62
Nfb Ozzano-Oderzo 72-74
Iseo-Pordenone 77-71
Reggio Emilia-Montebelluna 82-73
Trieste-Monfalcone 67-79
Padova-Romano 85-78
Riposa Mantova
Classifica: Gorizia 14, Oderzo e NFB Ozzano 12, Monfalcone e Mantova 10, Romano e Virtus Padova 8, Iseo, Montebelluna e Reggio Emilia 6, Carrè, Pordenone, Trieste, Gardonese 4, Olimpia Castello 2.