Paris Basketball - Virtus Bologna, pagelle e interviste

VIRTUS BOLOGNA
Vildoza - voto 5 – (-/- 2/3 0-2-) – Buon avvio (6 assist) poi cala, finendo timidamente davanti e con poca diga dietro.
Edwards - voto 5 – (4/4 2/4 1/7) – Tante forzature che non condizionano mai la difesa avversaria, a lungo tenuto in panchina.
Pajola - voto 6 – (-/- 1/2 2/2) – Prova a legare una difesa che anche oggi non si palesa.
Niang – voto 6 – (2/4 4/5 -/-) – Partenza difficile, ma non si abbatte trovando qualche buono spunto, ed anche è l’unico a reggere a rimbalzo (8).
Smailagic – voto 5,5 – (-/- 1/1 2/4) – Qualche buona giocata, ma nel presidiare l’area va in difficoltà
Taylor - voto n.g. – (-/- -/- 1/1) – Due minuti senza impatto nel primo tempo, trova una tripla a partita andata.
Alston – voto 4,5 – (-/- 0/1 1/4) – Poco concentrato, palle perse banali (4), e dietro è puntato da chiunque, visto sempre fuori posizione. -1 di valutazione, unico dei suoi in negativo.
Hackett - voto 5 – (4/4 -/- 0/3) – Cerca di metterla in bagarre, ma di là corrono troppo per i suoi ritmi.
Morgan - voto 7 – (2/2 5/5 3/7) – Unico a dare continuità offensiva, sempre più protagonista, si fa trovare pronto nei momenti nebbiosi di Edwards. Chiude a 21.
Jallow – voto 5 – (1/2 0/2 -/-) – Pure lui oggi è sbalottato nella non difesa Virtus. Senza costrutto dietro, davanti non cerca e non trova nulla.
Diouf - voto 5 – (2/2 2/5 -/-) – Lo studiano bene e non ha mai spunti offensivi, dietro deve ballare anche troppo lontano dal ferro. Sembra aver perso quell’aggressività che lo aveva reso protagonista, vedi le due stoppate subite.
Le parole di Dusko Ivanovic – Parigi ha giocato meglio di noi, con grande intensità. Noi abbiamo avuto problemi: con 26 palle perse e 20 rimbalzi offensivi concessi è difficile giocare.