VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA

Vildoza – voto 5.5 – Cinque assist, però in attacco si vede pochissimo. La partita passa lontano da lui.  

Edwards – voto 5 – Primo tempo davvero ottimo. Nel secondo fa molta più fatica, la difesa di Valencia chiude su di lui, e lui forza troppo, chiudendo con 6/16 al tiro. 

Pajola – voto 6.5 – In difesa fa fatica – come tutti – su De Larrea. Però fa girare la squadra benissimo e smazza 8 assist.

Niang – voto 5.5 – Molta più fatica rispetto all’altro giorno. Cinque rimbalzi, ma in attacco non c’è praticamente mai.

Smailagic voto 6 – Fa il suo sotto canestro, senza particolari acuti ma senza nemmeno sbandare mai. 

Taylor – voto 5 – Dura esattamente 32 secondi. Due erroracci, panchina e non si vede più.

Alston jr.  voto 7 – Ottima partita. 15 punti con 5/6 al tiro e ottimi movimenti. Fa vedere quel che sa fare in attacco. Dietro è leggero, ma si sapeva.

Hackett - voto 5.5 – Minuti prevalentemente difensivi su Moore.

Morgan – voto 7.5 – Partita eccellente, si prende la squadra sulle spalle nel secondo quarto, ed è il più continuo lungo tutta la partita. 24 punti, fa canestro in ogni modo ed è l'ultimo a mollare.

Diarra – voto 6 – L’inesperienza si vede con i falli precoci, ma ha impatto. Fisicità e punti, il materiale su cui lavorare sembra esserci.

Jallow  voto 6 – Alti e bassi. Qualche problema difensivo, ma anche tanta grinta e 11 punti. E’ quello che gioca di più, quasi 30’. 

Diouf – voto 5 – Brutto impatto, dopo 3’ anonimi non si vede più. 

Le parole di Dusko Ivanovic – Complimenti a Valencia per la vittoria. Abbiamo fatto fatica a fermare i loro contropiedi, transizione, i rimbalzi offensivi. Nel primo tempo siamo riusciti a contrastare il loro gioco. Dall'inizio del terzo quarto loro hanno continuato a giocare come sanno, e noi abbiamo fatto l'errore di voler giocare come giocano loro. Il nostro gioco non è questo. Abbiamo perso in quel momento la pazienza, cercando subito tiri con la prima opzione e sbagliando. Valencia ha preso un vantaggio, dopo è stato difficile giocare. Valencia è un'ottima squadra, l'abbiamo vista contro il Real e contro ASVEL. Molto bravi, la verità è che giocano molto bene. Un basket semplice, molte situazioni uno contro uno. Per giocare contro di loro devi controllare il ritmo. Noi non abbiamo controllato il ritmo, ci sono meno contropiedi. Abbiamo fatto questo errore. Di sicuro Valencia può giocare così contro chiunque, perché è un modo di giocare totalmente diverso dagli altri. È simile a Parigi dell'anno scorso. Dove può arrivare? Siamo solo alla seconda partita.

La Virtus sconfitta a Valencia: 103-94
Halftime: Valencia Basket - Virtus Bologna 49-46