(foto Virtus Bologna)
(foto Virtus Bologna)

Questa settimana con tre partit in trasferta può essere presa come un perfetto esempio della enorme differenza di livello tra Eurolega e campionato italiano. A Kaunas e Monaco la Virtus ha perso due partite in maniera netta segnando 67.5 punti di media, a Trento ha dominato mettendone a segno 102, contro quella che era la miglior difesa del campionato italiano. E ha giocato davvero una bella partita, con ottima difesa e contributo da parte di tutti. 
Ovviamente anche in LBA serve sempre la massima concentazione, come Cremona dimostra, ma tra le due competizioni c'è davvero un abisso, fisico e tecnico. La Virtus Olidata è chiamata a fare il meglio possibile in entrambe, essendo ben conscia di questo divario, e sapendo che se in campionato l'approccio è quello di ieri sera in pochi possono batterla. Così ieri è arrivata una vittoria rotonda, che ottimi segnali anche da parte di chi in Eurolega è finora stato ai margini, Vildoza e Alston su tutti. Ottimo anche Niang, contro la sua ex squadra e contro suo fratello. Per oggi basta e avanza, in attesa di un altro doppio turno in trasferta. Martedì infatti si va a Varese, giovedì a Vitoria. E poi, finalmente, il ciclo di cinque trasferte in fila sarà finiro.

Gameday, questa sera Estra Pistoia - Flats Service Fortitudo Bologna alle 20.45
Virtus, le pagelle dei quotidiani