Alessandro Vigori nuovo acquisto dell'Olimpia Castello

SERIE B INTERREGIONALE 2025/2026
E’ ufficiale: ALESSANDRO VIGORI è un nuovo giocatore dell’Olimpia Olimpia Basket Castel San Pietro Terme!
Pivot imolese, classe 1999, con i suoi monumentali 212 centimetri d’altezza, Vigori ha già accumulato un decina di stagioni tra i senior, conoscendo tutte le prime quattro categorie nazionali e diverse realtà e città italiane.
L’esperienza più formativa l’ha vissuta a Reggio Emilia, con cui, dopo la crescita nel settore giovanile, ha festeggiato l’esordio in serie A, quindi Cividale (Ud), Virtus Imola, Mantova, Andrea Costa Imola, Teramo, Stella Azzurra Viterbo e L’Aquila, solo per citarne alcune.
In carriera, 2 stagioni in serie A1, 1 in A2, 4 in serie B, 2 in B Interregionale. In generale, per il pivot, 8,1 ppg nelle prime quattro categorie nazionali.
A livello di mera statistica, la sua miglior stagione a livello realizzativo è stata l’ultima al Nuovo Basket Aquilano, in serie B Interregionale, chiusa a ben 14,1 ppg ad allacciata di scarpe, in 34 presenze e con un record personale (in carriera) di ben 29 punti, a fine novembre, nella sconfitta 80-87 contro Palestrina. Ottima la stagione degli abruzzesi, conclusa, però, con una seconda fase (quasi) da dimenticare, segnata solo da sconfitte, a parte la prima e l’ultima gara contro Bramante e Recanati. Nella stagione 2023/2024 i 10 ppg registrati alla Stella Azzurra Viterbo, sempre in B Interregionale e una buona impressione lasciata in campo e fuori.
La stagione 2019/20 (quella interrotta dall’emergenza covid) lo vide impegnato prima a Mantova in serie A2, quindi ai Tigers Cesena, ma non furono esperienze tecnicamente qualificanti.
Il suo “passaggio” in serie B (nazionale) proseguì a Cividale del Friuli nel 2020/21 (5,5 ppg), nel 2021/22 all’Andrea Costa Imola (7,1 ppg), quindi la doppia esperienza nel 2022/23: dopo l’avvio con 5,9 ppg al Teramo a Spicchi, il ritorno a casa ad Imola, sponda Virtus, con 3,5 ppg, dove trovò in panchina coach Marco Regazzi che fu compagno di squadra sempre in giallonero del padre Emilio negli anni ‘80/’90. In avvio di carriera, per Vigori, 6 presenze in serie A1 a soli 19 anni grazie alla Reggiana (2,7 ppg), dove si accasò nel 2014/15 (settore giovanile Eccellenza) per restare fino al 2018/2019, dopo due anni nel gruppo di Serie A1. Nel 2017/18, dopo una importante pre-season, la possibilità di esordire nel massimo campionato nazionale evapora per un gravissimo infortunio incassato durante il riscaldamento della prima trasferta di campionato ad Avellino. Il debutto in A1, dunque, fu rinviato al 2018/19 contro l’Olimpia Milano.
Da oggi, nella sua carriera, l’Olimpia Castello in serie B Interregionale: grazie ad un’intuizione speciale del General Manager Danilo Francesconi, il lungo imolese sarà al centro del progetto tecnico del nuovo head coach Claudio Agresti.
Alessandro Vigori, innanzitutto, benvenuto all’Olimpia Castello!
“Grazie per il benvenuto: è un piacere essere entrato a fare parte di questa Società”.
La tua carriera è ricca di esperienze, in squadre prestigiose: quali sono gli aspetti principali di questi tuoi primi 10 anni tra i senior?
“Di questi anni, mi porto dietro tante situazioni diverse sia belle che difficili, quindi diciamo che ho vissuto tante situazioni e, ora, sono un po' più preparato ad affrontare quelle che verranno nei prossimi anni”.
Quanto è importante il tornare a giocare (vicino) a casa, dopo le esperienze imolesi di anni fa?
“E’ molto importante per me, anche per il futuro, visto che qua ho la mia famiglia e la mia fidanzata”
Visione di gioco, movimenti per i compagni e una mano morbida sotto le plance e dall’arco: altre doti tecniche?
“Non sono assolutamente un individualista, perchè metto sempre la squadra davanti a tutto in campo”
Da eterno giovane in rampa di lancio, ti sei trasformato in un pivot determinante in categoria: cosa potrai dare al gruppo?
“Alla squadra vorrei poter dare una mano in campo e anche fuori, cercando di formare un gruppo solido in cui ognuno può contare sull'altro nei momenti di difficoltà”.
L’obiettivo stagionale è, innanzitutto, il mantenimento della categoria: pronto a lottare in campo?
“Sì, sarà un anno difficile dove l'obiettivo principale sarà soprattutto la salvezza e non vedo l'ora di cominciare”.
Un saluto ai tifosi dell’Olimpia Castello?
“Un saluto a tutti i tifosi castellani: ci vediamo al palazzetto!”