Giornata 7

Serie B Interregionale – Giornata 5

REBASKET 2000-OLIMPIA CASTELLO

Sabato 8 novembre 2025, ore 18,00

Pala Bigi, via Guasco Reggio Emilia (Re)

Arbitri: Ario Rossi di Bagnolo di Po (Ro) e Cristian Romanello di Ferrara

Diretta streaming gratuita -> youtube.com/@basket2000live

Sabato 8 novembre, alle 18, vero e proprio scontro diretto al PalaBigi di Reggio Emilia tra il Rebasket 2000 e l’Olimpia Castello che occupano l’ultima piazza della classifica, in coabitazione anche con Carrè.

Uno scontro diretto che, con tante partite ancora in campionato, non influirà sul cammino delle due squadre, ma che potrebbe dar fiducia alla vincente in vista delle prossime partite ed essere piuttosto importante in vista della volata finale, a livello statistico soprattutto.

Una gara da vincere, insomma, per entrambe le formazioni. Formazioni che hanno in panchina due veterani come coach: da una parte (quella nerazzurra) Claudio Agresti, che vanta una carriera lunga oltre 40 anni e molto variegata nel basket femminile, maschile e nel settore giovanile con parecchie parentesi anche in serie A; mentre Alberto Baroni, al terzo anno consecutivo sulla panchina reggiana, ha alle spalle le esperienze al Jolly Basket Reggio Emilia, Scandiano, Arbor, Castelnovo Monti e Rebasket 2000.

Nell’amichevole del 13 settembre al PalaFerrari, i reggiani si imposero con un risicato 76-75, dopo aver lungamente rincorso i padroni di casa, al termine di un finale da brividi con tanti errori e capovolgimenti di fronte. Galletti e Conti segnarono 20 punti a testa, Domenichelli 17, Carpani 16, Yadde 14, Torreggiani e Caiti 13, Codeluppi 10. Ma era solo l’alba di una stagione che, per entrambe le squadre, avrà come primario obiettivo quello della salvezza. 

 

Gli avversari.

Difficile considerare Simone Conti un avversario, ma tant’è: dopo la stagione (per tanti versi irripetibile) 2024/2025, il play castellano ha scelto Reggio Emilia per ripartire in categoria. E, dopo l’amichevole di pre-season chiusa a quota 20 punti personali, tornerà a sfidare la sua ex squadra, chiaramente con i gradi di trascinatore dei reggiani con i suoi 20,8 ppg. E, nell’unica vittoria di Reggio Emilia (su Monfalcone 92-78), ben 28 punti e una prestazione altisonante nella metà campo avversaria. Ma coach Alberto Baroni (alla terza stagione in panchina al PalaBigi) vanta anche altri talenti in squadra, come l’ala piccola, classe 2002, Davide Caiti (16,2 ppg), capitano e figlio d’arte di quel Manuel che negli anni ’90 fece le fortune di Virtus Imola e Modena. O come Santiago Mazza (giunto da Alba Adriatica in serie C) che viaggia a 14,4 ppg e l’ala forte confermata classe 2003 Andrea Codeluppi (10,3 ppg). Senza dimenticare i due classe 2006 Costoli (7,8 ppg) e Yadde (6,2) 

 

Roster

0          COSTOLI MATTEO                  2006

1          OBAYAGBONA FAVOUR         2006

2          BARANI PIETRO                     2007

3          YADDE MOUHAMAMDOU       2006

5          CONTI SIMONE                       2000

8          MODENA MARCO                   2007

10        MAZZA SANTIAGO                  2001

16        CAITI DAVIDE                         2002

17        MARAMOTTI LUCA                  2006

19        CODELUPPI ANDREA             2003

Spostamento gara. 

Si ricorda che la Federazione ha accettato la richiesta della società Dinamo Gorizia in merito all’inversione dei campi delle sfide contro l’Olimpia Castello.

Dunque, l’8a giornata si giocherà al PalaFerrari Olimpia Castello-Dinamo Gorizia, mentre il ritorno è previsto nel mese di marzo 2026.

 

SERIE B INTERREGIONALE

Giornata 7

08.11.25 Reggio Emilia-Olimpia Castello

08.11.25 Iseo-Nfb Ozzano

08.11.25 Montebelluna-Virtus Padova

08.11.25 Gorizia-Monfalcone

09.11.25 Carre-Romano

09.11.25 Mantova-Trieste

09.11.25 Oderzo-Pordenone

Riposa  Gardonese

Classifica: Gorizia e NFB Ozzano 10, Oderzo, Monfalcone e Mantova 8, Romano e Montebelluna 6, Pordenone, Trieste, Virtus Padova, Iseo e Gardonese 4, Olimpia Castello, Carrè e Reggio Emilia 2.

Virtus, terminato il lungo viaggio. Da domenica si torna al PalaDozza
Settore giovanile Virtus news #3 | I risultati dei gruppi EmilBanca