La Virtus domani a Scafati: si gioca alle 18.15

Penultimo turno di campionato, ultima trasferta della stagione regolare, la Virtus è attesa a Scafati per l’ennesimo testacoda. I campani condividono con Pistoia l’ultimo posto in classifica, distano 2 vittorie dal duo Cremona-Napoli, necessitano di svariati miracoli per salvarsi, ma non sono ancora matematicamente retrocessi. Certo, il calendario che li attende è un’Everest seguito dal Nanga Parbat, Virtus in casa, Olimpia al Forum, e pur con 2 vittorie la salvezza sarebbe un miraggio. Ma atteniamoci alla partita di questa domenica, la Virtus va per mantenere il 1° posto in attesa dello scontro finale con Trapani, la Givova è reduce dalla doccia fredda interna con Treviso, aggrappata da un Cinciarini eroico e poco altro. Coach Ramondino, subentrato a stagione in corso senza poter apportare miracoli, ha visto un viavai di stranieri senza mai fermarsi, cercando di far leva sul pacchetto italiano, cresciuto Miaschi, tornato ad un buon livello Zanelli, il tutto però insufficiente dall’uscita di Rob Gray, miglior realizzatore del campionato migrato a cerca fortuna al Galatasaray, col quale disputerà la F4 di BCL. Tra il pacchetto straniero, occhio a Pinkins, nel mezzo di un’annata ondivaga ma capace di giocate pesanti nel pitturato ma anche fuori l’area, per il resto Ramondino si affida ad un lungo molto esterno come Sorokas e poco altro. La sensazione, dall’uscita di Gray, pare quella di una squadra che abbia già definito il suo futuro al livello inferiore, l’ultima speranza volata via contro la Nutribullet, ma giocheranno a mente sgombra cercando numeri e statistiche da inserire in futuri contratti. La Segafredo che sta prendendo coscienza di un finale di stagione dove non gioca quasi mai (detto dal coach, una volta a settimana è un’abitudine a cui adeguarsi dopo mesi da 2 o 3 volte in 7 giorni), dovrà evitare un avvio blando per non esaltare le bocche da fuoco di casa, che potrebbero prendere slancio da quella carica e dal calore del pubblico. Resta il fatto che la partita spartiacque per le V nere sarà quella con Trapani a seguire, da vincere in ogni caso per arrivare 1°, dato anche il +1 dell’andata. Trapani che però prima deve affrontare l’Olimpia in casa, mentre le inseguitrici Brescia e Trento avranno la prima la trasferta a Sassari e Treviso al Pala Leonessa, la seconda Reggio in casa e Napoli in trasferta. Partite sulla carta fattibili, per evitare complessi calcoli di arrivi incrociati, meglio partite col piede giusto già a Scafati.
Si gioca domenica ore 18:15 alla Beta Ricambi Arena Pala Mangano di Scafati, diretta Dazn e Nettuno Bologna Uno. Arbitreranno i sigg. Bongiorni, Paglialunga, Patti