Bologna, 15 settembre 2025

 

Questa mattina si è svolto l'evento di chiusura dell'ottava edizione di LGS SportCamp, il camp multisport gratuito organizzato da LGS SportLab e dedicato a ragazzi e ragazze tra i 6 e i 13 anni, provenienti da famiglie in condizioni di fragilità. 

 

Dal 25 agosto al 12 settembre, il Centro Sportivo Barca è stato un luogo di crescita e divertimento, confermando l'obiettivo principale dell'iniziativa: offrire un servizio concreto alle famiglie durante la chiusura delle scuole, permettendo ai giovani partecipanti di vivere lo sport come occasione di crescita culturale, psicofisica e sociale.

 

Quest’anno i ragazzi hanno avuto la possibilità di incontrare e confrontarsi con atleti di livello internazionale come Guillaume Bianchi e Marco Orsi, che hanno portato la loro testimonianza diretta di impegno e passione.

 

Il progetto è stato reso possibile grazie al sostegno di un pool di aziende del territorio: Coesia, Gruppo Montenegro, Herabit, Air Innovation, Howden Group, Erigenda, Macron, Felsinea Ristorazione e Resto del Carlino in qualità di Media Partner.

 

L’iniziativa ha ricevuto inoltre il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna, che ha contribuito fattivamente all’organizzazione coinvolgendo i Quartieri e promuovendo l’iniziativa presso le famiglie.

 

Grazie a questa sinergia, LGS SportCamp conferma il proprio ruolo di riferimento sul territorio, dimostrando come lo sport possa essere uno strumento concreto di inclusione e responsabilità sociale.

 

 

Alcune dichiarazioni dei partner

 

Alessandro Parimbelli, AD di Coesia, ha dichiarato: «Sosteniamo da anni LGS Sport

Camp in quanto convinti del valore sociale dell’iniziativa che contribuisce a promuovere un

modello virtuoso di cittadinanza attiva. L’attività sportiva, veicolo di valori essenziali,

rappresenta infatti rappresenta un importante strumento per lo sviluppo individuale e

collettivo».

 

Roberto Fracavallo, Director HR e Digital Innovation di Gruppo Montenegro, ha dichiarato: «Come Gruppo Montenegro siamo orgogliosi di sostenere le attività di LGS Sportcamp, un’iniziativa che unisce sport, inclusione e crescita personale. Il nostro legame con il territorio si esprime anche attraverso progetti che generano valore per le comunità e per il futuro dei giovani.»

 

“Siamo entusiasti di continuare a supportare un progetto così importante come LGS Sport

Camp”, ha dichiarato Gianluca Ulisse, Marketing di Herabit “In Herabit crediamo che

l’innovazione debba essere al servizio delle persone e del territorio. Sostenere lo sport

giovanile significa investire sul futuro della nostra comunità, offrendo ai ragazzi opportunità

di crescita sana e di inclusione. I valori di LGS Sport Camp rispecchiano perfettamente la

nostra missione: creare connessioni, generare valore sociale e promuovere uno sviluppo

sostenibile”.

 

Gianluca Pavanello, AD di Macron, ha aggiunto: «Siamo felici di rinnovare il nostro supporto all’LGS Sport Camp, un progetto che unisce sport e inclusione sociale offrendo ai più giovani un’opportunità concreta di crescita. Per Macron lo sport è uno straordinario veicolo di educazione, passione e condivisione: valori che vogliamo trasmettere sostenendo iniziative capaci di generare un impatto positivo, in particolare sul territorio in cui viviamo e operiamo.»

 

Roberto Guizzardi, Presidente di Felsinea Ristorazione, ha commentato: «Sostenere LGS Sport Camp significa per noi di Felsinea Ristorazione mettere a disposizione dei giovani e delle famiglie un’occasione concreta di crescita ed inclusione. Ci teniamo a creare valore anche fuori dalla tavola, accompagnando le nuove generazioni in un percorso di sport, socialità e futuro.»

 

Per Erigenda, Raffaele Gaudiano ha sottolineato: «Erigenda Srl è felice di aver sponsorizzato il progetto sociale e sportivo "LGS Sport Camp", con lo scopo di promuovere l'inclusione sociale, la sana competizione e i valori dello sport tra i giovani del territorio. Questa sponsorizzazione rientra nella nostra visione aziendale il cui principale obiettivo è sostenere iniziative che generano un impatto positivo sulla comunità locale, promuovendo il benessere e la crescita dei giovani attraverso lo sport.»

 

Matteo Scagliarini, Board Member di Howden S.p.A., ha dichiarato: «Crediamo che il ruolo delle aziende non si esaurisca nel generare valore economico: sentiamo la responsabilità di sfruttare le nostre competenze e possibilità perché l’assicurazione diventi uno strumento di cambiamento positivo, una force for good capace di contribuire a rafforzare il benessere sociale delle comunità e costruire futuro. L’LGS Sport Camp ne è un esempio concreto: un progetto gratuito che, grazie all’impegno di educatori e organizzatori, offre ogni anno a tanti bambini – inclusi quelli che vivono situazioni più fragili – uno spazio sicuro dove lo sport diventa strumento di inclusione, crescita e socialità. Siamo orgogliosi di far parte di un’iniziativa che unisce istituzioni, imprese e territorio, dimostrando che insieme possiamo davvero generare impatto e restituire valore.»

 

Infine, Daniele Corticelli di Air Innovation, ha concluso: «Siamo orgogliosi di sostenere un progetto che coniuga sport, inclusione e territorio. Crediamo fortemente nel potere dello sport come strumento di crescita, non solo fisica ma anche sociale, soprattutto per le nuove generazioni. Investire nei giovani significa investire nel futuro della nostra comunità.»

 

Oggi alle 19 Black and White su Nettuno Bologna Uno
Presentata a Milano la Frecciarossa Supercoppa 2025