Estra Pistoia - Flats Service Fortitudo Bologna, cronaca

Estra Pistoia - Flats Service Fortitudo Bologna 76-81
Alla fine il basket è uno sport dove è vero che vince chi fa canestro, ma conta anche come lo si fa. E allora bene Bologna, che in una domenica dove per lunghi tratti è parso che non ci fossero altre idee se non quella di tirare da 8 metri e vediamo cosa capita un minimo di alternative le trove. Così, andando avanti di 18, Pistoia recupera quasi fino alla fine, ma i Caja’s qualcosina di più ce l’hanno, e la chiudono soffrendo ma con merito. Va bene così.
Cronaca
Si parte con la prova che il basket moderno è una lagna: il primo tiro da 2 tra le due squadre arriva dopo 4’ e 14 tentativi complessivi, non certo con percentuali plave. Ci saranno i coccodrilli, nelle due aree: non è una partita ma una specie di gara del tiro da 3 senza mai creare una azione, ed è 17 pari (2/8 tiri da 2 e 10/25 da 3 in totale), punto.
Meno sparakkjanza, e Fortitudo che trova un minimo di inerzia positiva difendendo discretamente. Ogni tanto si attacca il canestro, ci sono forse più azioni estemporanee che non l’idea di alzare la mano e dirigere il gioco, ma quel che conta è il 34-29 esterno al 20’.
Si aspirano palloni un po’ ovunque, e giocando un attacco dove tutti sembrano avere le idee abbastanza chiare il divario si allarga, con Sarto ad uccellare due volte Knight e racimolare 6 liberi filati per il +18. Poi di punto in bianco arrivano 4 triple locali, capendo che non è ancora il momento per un sigaro anticipato: il punteggio di colpo schizza da parte di entrambe le squadre, ed è 64-52 al 30’.
Non si copre abbastanza l’arco, e a beccarne tre ad ogni alzata di polso ecco che di colpo il quasi ventello diventa un esile +5. Grave, quando si gioca in trasferta e si permette agli ospitanti di esaltarsi, con aiutini fischiettanti in aggiunta. Diventa quindi un punto a punto, con Bologna che rimane aggrappata ai soli Moore e Sarto, ma con Pistoia che ormai segna anche da bendata fino al -2. Serve una difesa: Gallo regala la palla a Moore, Sarto prende un rimbalzone che vale quanto il suo trentello, ma non basta. Knight fa il -1, Sarto il +3, ma Johnson non mette quella che sarebbe stata la ventesima tripla pistoiese a segno. Moore dalla lunetta la chiude, scampato pericolo e ottima, ottima vittoria.